Le birre Saison sono originarie della Vallonia, la parte francofona del Belgio e, anticamente, venivano prodotte dagli agricoltori in epoca preindustriale. In francese, “saison” significa stagione, e il nome è legato proprio alla loro stagionalità della birra anche se, oggi, è una che viene prodotta e consumata tutto l’anno.
Le Birre Saison ieri
Originariamente le birre Saison venivano prodotte in inverno nelle fattorie per essere poi consumate dai saisonniers, i lavoratori stagionali durante l’estate.
La creazione era particolarmente complessa, in quanto bisognava ottenere una birra con un grado alcolico abbastanza alto, così da conservarsi fino all’arrivo dell’estate. Tuttavia, d’altro canto, non doveva essere troppo forte così che potesse dissetare i lavoratori nonostante il caldo e non li stordisse.
I saisonniers che lavoravano nei campi potevano consumare, di diritto, fino a cinque litri di birra al giorno. Una quantità notevole!
Nei secoli passati tuttavia non esisteva uno vero e proprio stile Saison, infatti con questo nome si indicavano le bevande prodotte a livello familiare, senza seguire in modo così puntuale la ricetta delle birre Saison, ma utilizzando ciò che si aveva in casa.
Le Birre Saison Oggi
Verso gli anni Sessanta le birre Saison hanno rischiato di scomparire dal panorama birraio, tuttavia ciò non è accaduto grazie a numerosi edifici sparsi in tutta Europa.
La birra Saison di oggi però si differenzia dalla Saison del passato per diversi aspetti, quali:
- viene prodotta e consumata tutto l’anno;
- ha uno stile e delle regole di preparazione più definite;
- la nouvelle vague della Saison la si deve alla Brasserie Dupont, situata in Belgio, nel 2005 la Saison Dupont ha ottenuto la nomina di migliore birra del mondo dalla celebre rivista statunitense Men’s Journal!
- nonostante le regole più precise e definite, oggi è possibile gustare birre Saison prodotte alla Dupont oppure bevande che attingono all’arte più antica e rustica.